Raggiungere in modo facile il "Loden"
Un paradiso della biodiversitÃ
Il piccolo paradiso di biodiversività "Loden" con i suoi "piani del Loden", la palude "Lodenmoor" e il laghetto "Kircher Lacke" nell'area protetta "Loden", a quota 1.550 metri sopra il livello del mare, è immerso nella la fitta selva di cembri. A ovest si aprono i vasti alpeggi con la baita "Saltner Hütte" e in direzione est l'area confina ai boschi del "Schritzenholz". Tutta l'area non è sviluppata per il turismo e solo pochi sentieri offrono la possibilità di immergersi in questa preziosa area protetta.
Sì. La strada forestale che porta dalla "Tann" all'area protetta del "Loden" è più larga di 1,5 m e può quindi essere utilizzata dalle MTB. E' invece vietato il transito tra la malga Saltner e il sentiero numero 1, che attraversa l'alpe del Renon ("Schian").
Il parcheggio (a pagamento) "Pemmern" alla stazione a valle della cabinovia è il punto di partenza ideale per raggiungere la riserva naturale "Loden". Il piccolo parcheggio "Tann" offre posto per pochissime vetture.
Sulla linea n. 166 da Collalbo a Pemmern/Tre Vie vengono accettate tutte le carte ospiti dell'Alto Adige che includono il trasporto pubblico locale. Naturalmente anche tutte le Mobilcard o la Museummobil-Card.